Panelradiant Srl - logo

Cosa comprende il sistema a pannelli radianti PANEL APA R20/22 per il riscaldamento e il raffrescamento a soffitto e parete?

Panou radiant activ pre-asamblat, de încălzire și răcire prin tavan și perete - Sistemul de panouri radiante PANEL APA R20/22 - Panelradiant SRL

Pannello radiante PANEL APA R20/22

Il sistema a pannelli radianti a soffitto e a parete PANEL APA R20/22, un sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante preassemblato, è la soluzione ideale per garantire comfort termico tutto l’anno in edifici residenziali, commerciali o industriali, sia nuovi che in fase di ristrutturazione. Analizziamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo pannello radiante:

Varie dimensioni: I Pannelli Radianti PANEL APA R20/22 sono disponibili in cinque diverse dimensioni: 520x1200x15 mm, 1040x1200x15 mm, 1560x1200x15 mm, 2080x1200x15 mm e 2600x1200x15 mm. Questa versatilità consente di montarlo su vari tipi di superfici.

Il pannello di completamento è studiato per delimitare zone dove non sono installati pannelli radianti, ottenendo così soffitti e pareti completamente isolati.

I pannelli sono costituiti da una lastra di cartongesso ignifugo di spessore 15 mm. All’interno di questi sono presenti dei serpentini di tubi con barriera all’ossigeno (anti-invecchiamento) che permettono la circolazione dell’acqua calda o fredda. Inoltre, un pannello in polistirolo ESP200 aumenta l’efficienza termica del sistema.

Copertura fresata: Per chiudere gli spazi tra i pannelli e garantire un collegamento sicuro viene utilizzata una copertura fresata in cartongesso ignifugo prefresato, di dimensioni 2600x250x15 mm.

Come si realizzata la struttura di resistenza e l’installazione dei pannelli radianti PANEL APA R20/22?

Il montaggio dei pannelli richiede una struttura resistente ben dimensionata per sostenere il peso dei pannelli, dell’acqua e delle tubazioni per i collegamenti. La struttura è costituita da una struttura primaria e da una secondaria.

Il Pannello Radiante PANEL APA R20/22 e la struttura primaria

Profili UD, CD e staffe/aste di sostegno: La struttura primaria del pannello radiante PANEL APA R20/22 è costituita dai seguenti componenti essenziali. Questi sono progettati per fissare i pannelli radianti e supportare l’intero sistema.

Dimensioni e spazi: È fondamentale che la struttura rispetti le dimensioni dei pannelli radianti e gli spazi destinati ai collegamenti. Queste includono configurazioni come 1200-250-1200-250 mm, 250-1200-250-1200 mm, 1200-250-250-1200 mm e 250-1200-1200-250 mm.

Installazione corretta: Morsetti o tiranti di fissaggio devono essere ancorati alla soffitta ad una distanza massima di 1,5 m l’uno dall’altro. Inoltre i profili CD dovranno essere inseriti nei profili UD lasciando un piccolo spazio di circa 2-3 mm per consentire la dilatazione.

Evitare viti autofilettanti tra i profili CD e UD: è importante non fissare mai i profili CD e UD insieme con viti autofilettanti. Utilizzare invece solo viti autofilettanti di diametro 3,5×25 mm per il fissaggio perimetrale dei pannelli.

Questi dettagli garantiscono una struttura robusta ed efficiente ai pannelli radianti PANEL APA R20/22, contribuendo alla resa ottimale dell’intero sistema.

Sectiune panou de completare - Sistemul de panouri radiante su apă de încălzire/răcire pre-asamblat prin tavan si perete PANEL APA R20/22 - Panelradiant SRL
Panouri radiante de încălzire/răcire pre-asamblate prin tavan si perete cu apa Panouri radiante PANEL APA R20/22 - Panelradiant SRL
Instalarea și aplicabilitatea panourilor radiante cu apă Panelradiant SRL / Panouri radiante PANEL APA R20/22
Instalarea și aplicabilitatea panourilor radiante cu apă pentru încălzire și răcire Panelradiant SRL / Panouri radiante PANEL APA R20/22

Pannello radiante PANEL APA R20/22 - struttura secondaria, collegamenti e prova

Di seguito alcuni aspetti importanti relativi alla struttura secondaria, collegamenti e prova del pannello radiante PANEL APA R20/22:

Struttura secondaria: È costituita esclusivamente da profili CD, che verranno posizionati sopra i profili UD. Alle due estremità sarà lasciata una distanza di 3-4 mm dalla parete e tra loro una distanza di 520 mm (queste distanze sono contrassegnate sui pannelli radianti con una linea retta tratteggiata). Importante: le strutture secondarie e primarie non verranno mai fissate insieme con viti autofilettanti. La struttura secondaria è destinata al fissaggio delle zone tra i pannelli radianti e verranno utilizzate esclusivamente viti autofilettanti di diametro 3,5×55 mm.

Collegamenti: Per effettuare i collegamenti tra i pannelli radianti verranno utilizzate connessioni rapide PUSH-FIT. Questi collegheranno il tubo multistrato da 20×2 mm e il tubo barriera all’ossigeno da 8×1 mm. Prima di inserire il tubo nel raccordo a innesto push-fit è obbligatorio l’utilizzo di uno sbavatore/calibratore per tubi multistrato per evitare di danneggiare le guarnizioni di tipo o-ring. Inoltre verranno utilizzate delle forbici che non danneggino la circonferenza del tubo.

Prova di pressione: Dopo aver effettuato i collegamenti tra i pannelli radianti, compreso il distributore e l’alimentatore, verrà eseguita una prova di pressione. La pressione di prova sarà compresa tra 3 e 4 bar per 24 ore. Se non ci sono perdite, la pressione verrà ridotta a 1,5 bar, la pressione di esercizio. Successivamente verranno eseguiti due cicli di funzionamento: uno in riscaldamento ed uno in raffreddamento, ciascuno della durata di 48 ore. Al termine verrà redatto il rapporto di pressione.

Il pannello Radiante PANEL APA R20/22 e il completamento dell'opera

Distanza di dilatazione (giunto): Tra pannelli radianti, pannelli di completamento, tappi in cartongesso e pareti perimetrali è importante mantenere una distanza di 2-4 mm. Ciò consente l’espansione e la contrazione termica dei materiali senza causare crepe o deformazioni.

Taglio a 45°: I bordi senza cartone dei pannelli radianti, dei pannelli di completamento e dei tappi verranno tagliati a 45° (bisellatura). Ciò garantisce una connessione uniforme ed estetica tra gli elementi.

Pulizia degli spazi (giunti): Rimuovere la polvere in eccesso dai giunti. Quindi applicare il kit per giunti Knauf fugenfuller per colmare gli spazi vuoti. Questo kit garantisce una connessione solida e stretta tra gli elementi.

Rinforzo dei giunti: Dopo il riempimento verranno applicati due strati di nastro di rinforzo dei giunti (un strato di nastro di rinforzo dei giunti autoadesivo e uno strato di nastro di rinforzo in fibra di vetro). Ciò rafforzerà la struttura e preverrà le crepe nel tempo.

Finitura della superficie: tutta la superficie sarà rasata, rifinita e verniciata. Assicurati che tutte le imperfezioni siano corrette per un aspetto finale impeccabile.

Instalarea și aplicabilitatea panourilor radiante cu apă Panelradiant SRL - Panouri radiante PANEL APA R20/22
Instalare si aplicabilitate horeca - restaurant - Panouri radiante PANEL APA R20/22 - Panelradiant Srl

Fasi di installazione dei Pannelli Radianti ad Acqua PANEL APA R20/22

I prodotti necessari per il montaggio dei Pannelli Radianti ad Acqua PANEL APA R20/22

Scarica la Scheda Tecnica!

Qui puoi trovare i dettagli del pannello radiante ad acqua PANEL APA R20/22!

Fissa un appuntamento per un preventivo gratuito

Non vediamo l’ora di rispondere a tutte le vostre domande!